Innovazione nella fotonica integrata e expertise nella produzione di microcircuiti semi-integrati in silicio sono stati il motore della ricerca condotta da Martino Bernard insieme ad altri ricercatori del Centro Sensors&Devices di FBK, con il finanziamento di Q@TN e dei progetti Horizon-2020 ATTRACT-INPEQUT ed EPIQUS.
Lo studio del ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Martino Bernard, assieme a collaboratori provenienti sia dalla FBK che dell’Università degli Studi di Trento, ha sviluppato un metodo innovativo per leggere i segnali ottici elaborati nel circuito fotonico con dei sensori integrati nello stesso microchip.I risultati della ricerca, finanziata dal Laboratorio congiunto Q@TN sono ora pubblicati per i tipi di “Optica”, la rivista internazionale di riferimento per il settore della fotonica.
Leggi qui, l’articolo:
https://www.osapublishing.org/optica/fulltext.cfm?uri=optica-8-11-1363&id=462413
Per approfondimenti, su FBK Magazine: