Ottica e fotonica puntano su Trento

Bilancio positivo per ICOP 2022, la Conferenza Italiana di Ottica e Fotonica organizzata da Q@TN dal 15 al 17 giugno nelle sale del Polo Ferrari dell’Università di Trento. Ricerca di frontiera, applicazioni tecnologiche, tendenze del mercato e ricadute sociali sono state al centro dei lavori che per tre giorni hanno coinvolto i 137 partecipanti, in rappresentanza del mondo scientifico e industriale del settore. 
Le applicazioni di frontiera di ottica e fotonica sono state rappresentate nelle presentazioni delle sessioni tecniche e attraverso i poster discussi.

La specifica ricerca nazionale, promossa dagli Atenei italiani e dai centri di ricerca CNR e INFN rappresentati largamente durante ICOP2022, ha ottime basi anche a livello trentino, grazie agli studi congiunti sviluppati dalla Università di Trento e dalla Fondazione Bruno Kessler. La Conferenza è stata occasione diretta di confronto con aziende e startup, per future collaborazioni applicative delle tecnologie di frontiera in analisi.I giovani ricercatori hanno anche ricevuto i premi tematici della giuria tecnica, che ha riconosciuto le migliori 6 presentazioni orali, le migliori 5 presentazioni di poster, le migliori due presentazioni di ricercatrici oltre che la migliore presentazione del più giovani ricercatore partecipante. Il risultato scientifico dei lavori sarà raccolto nel proceedings, per i tipi di IEEE.

Foto UniTrento ph Cattani Faggion

Mercoledì 15 giugno 10.30, aula A101 del Polo Ferrari 1 (Povo – Via Sommarive, 5). Inaugurazione della conferenza italiana Icop2022 (Italian Conferenze on Optics and Photonics) Intervengono (da sinistra) il coordinatore della conferenza Icop2022, Lorenzo Pavesi, Luca Mion ( in sostituzione della presidente di Hub Innovazione Trentino Ivonne Forno), il direttore del Dipartimento di Fisica di UniTrento Franco Dalfovo, l’assessora del Comune di Trento Monica Baggia, il rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, il segretario generale della Fondazione Bruno Kessler Andrea Simoni. I partecipanti.